Altre proposte in localita:
Elegante cittadina situata a 431 m. di altezza sul livello del mare,in provincia di Taranto adagiata su una delle ultime colline meridionali della Murgia sud-orientale, Martina Franca domina l'incantevole Valle d'Itria, splendida distesa verde biancheggiante di trulli.
Offerte Vacanze Martina Franca: 1
Vai a Pagina: 1
Costruita nel 1600 come azienda agricola fortificata, Masseria Chiancone è un'oasi mediterranea di naturale bellezza puntellata da trulli e immersa tra boschi di querce e lecci.
Località: MARTINA FRANCA Posti 49 camere cod. V041
Vai a Pagina: 1
Se non hai trovato la struttura adatta alle tue esigenze, o se cerchi soluzioni alternative alle tue vacanze, selezioni una delle altre strutture messe a nostra disposizione sul nostro portale. Se invece vuoi essere consigliato da ''NOI'' o se vuoi ricevere un preventivo senza nessun impegno di prenotazione clicca qui, e invia il modulo di richiesta informazioni. Saremo lieti di risponderle entro poche ore, con consigli utili per la sue vacanze.
Le origini di Martina Franca risalgono al X secolo, quando sul Monte di San Martino sorse un piccolo villaggio di profughi tarantini, fuggiti dalle continue devastazioni dei Saraceni, e ai quali si aggiunse successivamente una comunità di pastori.
Filippo I concesse Martina a Pietro del Tocco per ricompensarlo dei servigi da lui svolti. Il territorio all'epoca consisteva in un castello situato storicamente nell'attuale zona denominata "Montedoro". Sembra che Filippo d'Angiò avesse concesso anche dei diritti e delle franchigie a chi fosse venuto ad insediarsi a Martina, e per questo fu denominata "Franca". Il nome della città è dedicato al Santo patrono San Martino, festeggiato l'11 novembre. La tradizione vuole che il Santo sia più volte corso in aiuto dei cittadini, proteggendoli in varie occasioni dalle invasioni barbariche e dall'assalto del nemico.
Martina Franca è divisa in tre zone ben definite. La prima è il classico centro storico, la seconda è l'espansione cittadina oltre le mura che amplia l'urbanistica storica della città, e la terza è la zona nuova con palazzine alte oltre i 3 piani di tipo condominiale.
Autostrada A14 Bologna-Taranto (barriera di Massafra) da e per l'Italia settentrionale S.S. 7 ter S.S. 172 Taranto-Martina Franca L'Aeroporto di Taranto-Grottaglie "Marcello Arlotta" effettua servizi di linea per il traffico passeggeri con voli charter. Gli aeroporti più vicini sono:
Aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla"; Aeroporto di Brindisi-Casale.
I collegamenti ferroviari sono assicurati sia con Taranto che con Bari, quindi verso tutte le località servite dalle linee ionica e adriatica. Martina Franca è collegata al resto della Puglia grazie a una stazione delle Ferrovie del Sud Est. La stazione è capolinea per la linea 2 delle ferrovie.
MONTEDELIA TOUR di MONTE D'ELIA SRL Via Garibaldi, 95 - 73011 ALEZIO (LE) - P.IVA 03484710755 - REA n. 225281 del 13/12/2000 CCIAA di Lecce Direttore Abbatepaolo Giuseppe
Telefono: +39 0833.281916 - Cellulare: +39 335.1900160
E-mail: info@salentotravels.it